Definizione di euroregione
L’EUROREGIONE (Euregio) o GECT (Gruppo Europeo di Cooperazione Transfrontaliera) è il riconoscimento politico del Parlamento Europeo nei confronti di associazioni di regioni di due o più Stati Europei, che abbiano finalità di promozione di interessi che travalicano i confini, con fini cooperativi per il bene comune delle popolazioni relative. Attualmente in Europa sono 66 (http://it.wikipedia.org/wiki/Euroregione), quelle che interessano l'Italia sono 4 (Euroregione Adriatica, Euroregione Alpi-Mediterraneo, Euroregione Euromed, Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino,)
Il GECT o Euroregione è stata ratificata dal Parlamento Italiano tra marzo e giugno 2009 ( L.88 del 7 luglio 2009, pubblicato su G.U. del 14 luglio 2009 n. 161 SO).
Il REGIO INSUBRICO, comunità di lavoro transfrontaliera di diritto privato, è stato costituito nel 1995 inizialmente dalla regione svizzera del Canton Ticino e dalle province di Varese, Como e Vco in conformità alla dichiarazione di madrid del 1980 ; nell'anno 1997 è iniziata la collaborazione con le province di Novara e Lecco che ne sono diventate parte integrante nell'anno 2007.
Attualmente il Regio Insubrico non può essere classificato come Euroregione o GECT perchè mancante di un requisito essenziale nella parte italiana: il territorio interessato , sia pure di vasta estensione, non è istituzionalmente un ente previsto (province e non regioni).
La soluzione si può trovare nel consenso da parte di Piemonte e Lombardia affinchè i territori interessati possano costituire una Euroregione , oppure , meglio ancora, perchè non con una nuova regione?
IL PROGETTO
Insubria regione a statuto speciale